
La sperimentazione del design tra estetica e funzionalità
per nasce da un lungo lavoro di progetto e ricerca condotto negli anni da Gianfranco Gianfriddo che insieme a Giuseppe Ingannè fonda nel 2018 il laboratorio di design con l’omonimo nome. La distanza generazionale tra i fondatori mostra fin da subito le sue potenzialità: ogni progetto è il risultato di una feconda contaminazione.
Il nostro laboratorio sperimentale di design è alla costante ricerca di soluzioni che aiutano l’uomo a vivere meglio.
L’inizio di un progetto è sempre una necessità, tutti gli oggetti che l’uomo si è costruito sono nati per aiutarci a vivere meglio: per tagliare, per cacciare, per mangiare, per scrivere, per dormire, per...

per nasce da un lungo lavoro di progetto e ricerca condotto negli anni da Gianfranco Gianfriddo che insieme a Giuseppe Ingannè fonda nel 2018 il laboratorio di design con l’omonimo nome. La distanza generazionale tra i fondatori mostra fin da subito le sue potenzialità: ogni progetto è il risultato di una feconda contaminazione.
Il nostro laboratorio sperimentale di design è alla costante ricerca di soluzioni che aiutano l’uomo a vivere meglio.
La sperimentazione del design tra estetica e funzionalità
L’inizio di un progetto è sempre una necessità, tutti gli oggetti che l’uomo si è costruito sono nati per aiutarci a vivere meglio: per tagliare, per cacciare, per mangiare, per scrivere, per dormire, per...
La nostra filosofia

Pensiamo che l’uomo per essere libero e felice debba possedere l’essenziale. Ci piace immaginare la nostra vita circondati da pochi oggetti: utili, necessari, duraturi e da lasciare al godimento di altri.
Il nostro personale concetto di design non si limita all’estetica, ma abbraccia la visione etica e funzionale che ogni oggetto deve avere per esprimere la sua personalità.
Pensiamo che l’uomo per essere libero e felice debba possedere l’essenziale. Ci piace immaginare la nostra vita circondati da pochi oggetti: utili, necessari, duraturi e da lasciare al godimento di altri.
Il nostro personale concetto di design non si limita all’estetica, ma abbraccia la visione etica e funzionale che ogni oggetto deve avere per esprimere la sua personalità.
I nostri progetti sono pensati per chi:
- ... pensa che la sostenibilità passa per la rinuncia al consumismo
- per chi acquista un oggetto solo quando è veramente convinto che lo userà a lungo
- per chi ha passione e pensa che la bellezza non è solo un fatto estetico
- per chi crede che essere gentile vuol dire avere rispetto degli altri e delle cose
- per chi crede che essere gentile fa sentire meglio gli altri
- per chi pensa che le cose buone vengono da un lavoro lento
- per le persone che amano trovare tempo da dedicare a sé e agli altri
- per chi ama l’ambiente e lo rispetta con piacere
- ... pensa che la sostenibilità passa per la rinuncia al consumismo
- per chi acquista un oggetto solo quando è veramente convinto che lo userà a lungo
- per chi ha passione e pensa che la bellezza non è solo un fatto estetico
- per chi crede che essere gentile vuol dire avere rispetto degli altri e delle cose
- per chi crede che essere gentile fa sentire meglio gli altri
- per chi pensa che le cose buone vengono da un lavoro lento
- per le persone che amano trovare tempo da dedicare a sé e agli altri
- per chi ama l’ambiente e lo rispetta con piacere